Qual è la sezione aurea? Qual è la sezione aurea nell'estetica del viso? Come si calcola?

Sezione aurea nell'estetica del viso
Sezione aurea nell'estetica del viso

Il rapporto aureo, noto in matematica come quoziente aureo, media aurea o rapporto divino; è il rapporto di un segmento di linea diviso in due segmenti di diversa lunghezza, tale che il rapporto tra il segmento intero e il segmento più lungo è uguale al rapporto tra il segmento più lungo e il segmento più corto. Il rapporto aureo, che è un rapporto geometrico e numerico osservato tra le parti di un tutto e pensato per dare le dimensioni più competenti relative all'armonia e all'estetica, è usato in matematica e nell'arte.

Il rapporto aureo, scoperto dagli antichi egizi e greci e utilizzato nell'architettura e nell'arte, è un numero irrazionale come pi (π) ed è scritto nel sistema decimale; È 1,618033988749894…. Il simbolo utilizzato per esprimere la sezione aurea è Fi o Φ. Il rapporto di 1.618, noto come rapporto aureo, è stato utilizzato per scopi di progettazione in architettura e arte sin dalle prime civiltà. Questo rapporto si applica anche alla forma umana ideale. Quando le proporzioni del corpo e del viso sono uguali alla sezione aurea, viene creato il corpo umano perfetto.

Qual è il rapporto aureo nel viso e nell'estetica?

Oggi, la sezione aurea applicata alla bellezza del viso funge da guida per i trattamenti estetici. Innanzitutto, dovrebbe esserci un rapporto di 1.618 tra la lunghezza e la larghezza del viso. In secondo luogo, la lunghezza del naso e la distanza tra le labbra e le sopracciglia dovrebbero corrispondere a questo rapporto. Terzo, la lunghezza del viso viene misurata sulla distanza tra la punta del mento e la giunzione delle sopracciglia. Quindi, viene controllato il rapporto tra la larghezza del naso e la lunghezza del labbro. La distanza tra la punta dell'occhio e il sopracciglio dovrebbe essere in armonia con la sezione aurea. Si misura la distanza dalla punta del mento al naso e dalla punta del mento al labbro inferiore. Il naso si trova proporzionalmente nel mezzo 1/3 della nostra faccia.

mona lisa sezione aurea

In chirurgia estetica la parte più intervenuta è la distanza naso-labbra. Perché questa distanza, troppo lunga, fa sembrare la persona vecchia e triste. Infatti, l'operazione più comune per la sezione aurea è la rinoplastica, consciamente o inconsciamente. L'intervento chirurgico di sollevamento delle labbra viene eseguito per ridurre la distanza tra il labbro e l'area dei baffi. Un'altra operazione estetica eseguita per ottenere la sezione aurea è l'impianto del mento o il trapianto di tessuto adiposo per fornire la proporzione del viso. Questi interventi chirurgici, che sono tra le operazioni più preferite per ottenere il rapporto aureo, sono relativamente semplici e soddisfacenti.

Come si calcola il rapporto aureo?

di un segmento di linea |AB| Quando deve essere divisa in due parti secondo la sezione aurea, questa linea dovrebbe essere divisa in tale punto (C); della piccola parte |AC| al pezzo grosso |CB| rapporto di gran parte |CB| tutto dritto |AB| essere uguale al rapporto.

Il rapporto aureo è un numero irrazionale come pi (π) ed è scritto in sistema decimale; È 1,618033988749894….

Per definire e comprendere meglio la Sezione Aurea, iniziamo innanzitutto disegnando un quadrato;

calcolo del rapporto aureo

Questo quadrato è diviso in due rettangoli uguali.

Quando si comincia a disegnare il lato comune dei rettangoli con il compasso posto nel punto (punto C) dove il lato comune del rettangolo interseca la base del quadrato e si estende alla base del quadrato con raggio che è la diagonale di questo rettangolo.

calcolo del rapporto aureo

Quando la forma appena formata è completata in un rettangolo, si ottiene un nuovo rettangolo accanto al quadrato.

calcolo del rapporto aureo

Il rapporto tra la lunghezza della base (B) di questo nuovo rettangolo e la lunghezza della base del quadrato è il rapporto aureo. Il rapporto tra la lunghezza di base del quadrato (A) e la lunghezza di base del rettangolo grande (C) è il rapporto aureo. A / B = 1.6180339 = Rapporto aureo C / A = 1.6180339 = Rapporto aureo

 

Questo rettangolo che otteniamo è un rettangolo aureo. Perché il rapporto tra il lato lungo e il lato corto è 1.618, cioè il rapporto aureo.

calcolo del rapporto aureo

Come vengono calcolati i rapporti aurei?

Il rapporto tra la lunghezza del viso e la larghezza, il rapporto tra la lunghezza delle ali del naso e la punta del mento e la distanza tra il centro del labbro e la punta del mento, il rapporto tra la distanza dal il punto esterno (canto) di un occhio al punto esterno (canto) dell'occhio opposto alla lunghezza orizzontale del labbro, la distanza tra il labbro e la giunzione del sopracciglio. Il rapporto tra il naso e il collo lungo, il rapporto tra la distanza tra il mento e il centro del labbro rispetto alla distanza tra il centro del labbro e le ali del naso, il rapporto tra la distanza dall'attaccatura dei capelli alle ali del naso e la distanza dalle ali del naso alla punta del mento, il rapporto aureo di base nell'area del viso e il rapporto aureo ideale sono calcoli.

Che cos'è la faccia del rapporto aureo?

Circa 2.500 anni fa, nell'antica Grecia, si scoprì che quando una linea è divisa in due parti in un rapporto di 1: 1.618, si crea un rapporto attraente. Questo rapporto è noto come rapporto aureo, rapporto divino o phi (dal nome di Fidia, uno scultore e matematico greco che usava questo rapporto durante la progettazione di sculture).

app per il viso con rapporto aureo

Fin dal periodo rinascimentale, artisti come Botticelli e Leonardo Da Vinci hanno utilizzato il rapporto aureo per disegnare i loro dipinti come Monalisa o La nascita di Venere. In tempi moderni, la sezione aurea è stata applicata alla bellezza del viso ed è stata adottata come guida per i trattamenti estetici.

Forse non ce ne rendiamo conto, ma inconsciamente giudichiamo la bellezza in base alla simmetria e alla proporzione del viso. Studi interculturali hanno dimostrato che, indipendentemente dall'etnia, la nostra percezione della bellezza si basa su un rapporto di 1.618. Più il viso è vicino a questo rapporto, più bello viene percepito. Ad esempio, il rapporto ideale tra la sommità della testa e il mento e la larghezza della testa dovrebbe essere 1.618.

Il rapporto aureo è calcolato prima dell'intervento chirurgico nell'estetica del viso?

Prima della chirurgia plastica si tratta sempre di seguire o avvicinarsi a un calcolo del rapporto aureo, sia con misure numeriche che con approcci predittivi. Prima di un intervento di chirurgia estetica della zona del viso, i pazienti spesso fanno richieste secondo il rapporto aureo, consciamente o inconsciamente, quando mostrano le aree su cui vogliono essere cambiate o intervenire.

Grazie agli sviluppi tecnologici odierni, la misurazione del rapporto aureo può essere eseguita in modo più oggettivo con studi di simulazione tridimensionale supportati dall'intelligenza artificiale e, quindi, uno studio preliminare tra il rapporto anatomico e le proporzioni facilita un migliore processo decisionale del chirurgo e del paziente attraverso i disegni. Sebbene questi sistemi non fossero ancora disponibili, il rapporto tra il rapporto aureo e le unità estetiche facciali costituisce la base della progettazione, negli interventi estetici eseguiti dai chirurghi plastici nella regione facciale o nelle procedure medico-estetiche non chirurgiche. Oltre a molti interventi di chirurgia estetica facciale, il fatto che le procedure medico-estetiche frequentemente eseguite come l'applicazione di riempimento e l'applicazione di sospensione con corda, renda il viso più bello nel suo insieme, infatti, risiede principalmente nel rispetto della sezione aurea.

mona lisa sezione aurea

Tutti possono avere il rapporto aureo in faccia ed estetica?

La verità è che ognuno ha una struttura facciale diversa e quindi proporzioni diverse dentro di sé. Quando si valutano le proporzioni delle unità estetiche del viso; Alcune persone sono vicine alla sezione aurea, mentre altre sono molto lontane dalla sezione aurea. È possibile avere o avvicinarsi al rapporto aureo con interventi di chirurgia plastica e applicazioni medico-estetiche non chirurgiche eseguite da chirurghi plastici. I volti che si avvicinano alla sezione aurea sono generalmente considerati estetici, belli e attraenti da tutti. Tuttavia, i volti con una sezione aurea possono anche perdere la sezione aurea sulla loro faccia nel tempo. A causa di vari fattori come stress, invecchiamento, malnutrizione, inattività e gravità, la forma ideale del viso può cambiare e la sezione aurea può scomparire nel tempo. Anche in questi casi è comunque possibile avvicinarsi nuovamente al rapporto aureo con interventi di chirurgia plastica e interventi estetici non chirurgici da eseguire nel tempo.

Cos'è la profiloplastica?

Profiloplastica, come suggerisce il nome, significa correggere il profilo del viso. Con la profiloplastica, invece di correggere una sola area del viso, si corregge insieme alle strutture circostanti. Infatti, la profiloplastica si riferisce ad un approccio olistico che comprende tutti gli interventi che comprendono parti come chirurgia del naso, mento, labbra, fronte, zigomi necessari per il miglioramento e l'abbellimento del profilo del viso. Come per il rapporto aureo, anche la profiloplastica si è concentrata sull'importanza della relatività facciale. Potrebbe non essere sufficiente concentrarsi su un singolo punto durante l'esecuzione di un intervento chirurgico o di una procedura estetica. Pertanto, negli interventi estetici dovrebbe essere effettuata una valutazione facciale olistica e gli interventi dovrebbero essere effettuati prestando attenzione alle proporzioni auree misurabili sul viso. Il viso può essere bello ed estetico solo con una visione e un approccio olistici. Molte altre operazioni come protesi per il mento, filler per il mento, sollevamento delle labbra, procedure di aumento delle labbra, impianti per le guance, riempitivi di acido ialuronico per le guance, iniezioni di grasso, applicazioni di sospensione della fune, lifting del viso, sollevamento del collo, riduzione del mento, aumento del mento, liposuzione del mento, sub- potrebbe essere componenti di profiloplastica. Dopo la valutazione facciale delle persone, gli dovrebbero essere spiegati i rapporti ideali e dovrebbero essere suggeriti altri interventi necessari. In altre parole, la profiloplastica è il modellamento o la ristrutturazione di tutte le strutture facciali in armonia tra loro valutandole nel loro insieme di profilo.

Qual è il rapporto della profiloplastica con il rapporto aureo? Cosa significa matematica frontale?

Ci sono determinati angoli e distanze misurati in modo che le sottounità estetiche e le strutture che compongono il viso possano essere in armonia tra loro. Pertanto, queste misurazioni angolari sono anche molto importanti matematicamente durante l'esecuzione dell'analisi estetica del viso. Le procedure estetiche facciali del rapporto aureo dovrebbero essere eseguite considerando un'armonia e un rapporto. Per esempio; Dovrebbe essere raccomandato che una persona il cui mento è sottosviluppato, corto o dietro, nonostante l'estetica nasale e la riduzione del naso, dovrebbe essere riportato alle dimensioni normali applicando un impianto del mento o un riempimento del mento contemporaneamente o più tardi, cioè avvicinandosi al dorato rapporto, e questo dovrebbe essere mirato. Altrimenti, potrebbe creare l'illusione che il naso sia ancora relativamente grande. Allo stesso modo, può far apparire più ampia l'appiattimento, l'appiattimento della fronte o la regione nasofrontale, che è la linea dell'angolo di transizione tra la radice nasale e la fronte. Affinché un paziente la cui distanza del labbro superiore sia troppo lunga per raggiungere la sezione aurea durante questa profiloplastica, potrebbe essere necessaria un'operazione di sollevamento del labbro aggiuntivo. Allo stesso modo, le otturazioni di grasso da fare sulla fronte per la fronte appiattita aumentano la convessità e supportano il rapporto naso-mento, rendendo il viso più bello. Si potrebbero fare molti esempi simili. Soprattutto nei pazienti di sesso maschile, cambiando il contorno della testa con un trapianto di capelli di pochi centimetri di lato, o mimetizzando il mento nella zona del mento lasciando una barba nella zona del mento e facendo sembrare che si sia fatto avanti o avvicinato alla dimensione normale, può essere considerato un componente minore della profiloplastica.

Günceleme: 26/04/2022 22:44

Annunci simili

Sii il primo a commentare

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.


*